Corporate

Arturo Licenziati nominato Commendatore della Repubblica Italiana

img intratesto_01

Il Presidente e CEO del Gruppo IBSA Arturo Licenziati è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti imprenditoriali e per il suo impegno nel promuovere lo sviluppo del territorio. Si tratta di una delle più alte onorificenze italiane, conferita dal Presidente della Repubblica, e attribuita a personalità che si sono distinte per il rilevante contributo offerto alla Nazione.

Il riconoscimento è stato consegnato dal Ministro dell’Interno, On. Prefetto Matteo Piantedosi, nel corso di una cerimonia che si è svolta il 27 giugno presso la sede di Altergon Italia a Morra De Sanctis, in provincia di Avellino, alla presenza di numerose autorità istituzionali.

Questo titolo rende omaggio a un percorso imprenditoriale che ha saputo coniugare visione strategica, responsabilità sociale e capacità di valorizzare il territorio, con un impegno che si è esteso fino al Sud Italia. Proprio a Morra De Sanctis, infatti, Arturo Licenziati ha sostenuto lo sviluppo di Altergon Italia, oggi centro d’eccellenza nella ricerca biotecnologica e nella produzione di acido ialuronico ultrapuro

IMPRESA, VISIONE, INNOVAZIONE: 40 ANNI DI SFIDE E TRAGUARDI

Il titolo di Commendatore arriva in un anno molto importante per IBSA: nel 2025 si celebrano infatti gli ottant’anni dalla nascita del nome IBSA e i quarant’anni di leadership di Arturo Licenziati, che nel 1985 ha rilevato la società trasformandola in una realtà internazionale.

img intratesto_02

Nel tempo, Licenziati ha costruito un modello imprenditoriale originale, convinto che la vera innovazione nasca dall’ascolto delle Persone. Da questa idea ha preso forma il principio guida di IBSA: sviluppare soluzioni terapeutiche che possano migliorare la qualità della vita anche attraverso la semplicità d’uso che favorisce una maggiore aderenza alle terapie. Oggi IBSA è presente con i suoi prodotti in oltre 90 Paesi, con 20 filiali, oltre 2.300 collaboratori e una solida struttura produttiva articolata in 11 stabilimenti in Svizzera, Italia e Cina.

Ricevere questa onorificenza rappresenta per me un motivo di grande orgoglio e profonda gratitudine” – ha dichiarato Arturo Licenziati. “Credo fermamente nel potenziale dell’industria farmaceutica come motore di innovazione e occupazione, capace di generare valore e un impatto tangibile sulla collettività e sul territorio, lavorando in stretta sinergia tra impresa, ricerca scientifica e realtà locali, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone”.