Corporate Social Responsibility

Volontariato aziendale: storie di impegno fuori e dentro IBSA Italy

La solidarietà oggi passa anche attraverso le aziende

Donare il proprio tempo è uno dei gesti più preziosi che si possano fare e sempre più organizzazioni oggi scelgono di promuovere il volontariato aziendale, offrendo ai dipendenti l’opportunità di dedicare parte del proprio tempo retribuito a progetti concreti che sostengono persone e comunità. Secondo uno studio recente, oltre il 60% delle aziende italiane promuove iniziative di volontariato d’impresa, riconoscendone benefici sia sul benessere dei dipendenti sia sulla coesione sociale.

Queste iniziative, infatti, non generano solo un impatto positivo sulla società: contribuiscono anche a far crescere chi partecipa. Coinvolgono le persone, stimolano la collaborazione tra colleghi favorendo il team building, accendono creatività e senso di responsabilità.

IBSA Italy: due giorni per mettersi in gioco

In un contesto sociale in cui la distanza sembra crescere sempre di più, il volontariato è un linguaggio universale di empatia e responsabilità. Ed è proprio da questa consapevolezza che IBSA nel 2025 ha deciso di mettere questa filosofia in pratica, offrendo a tutti i collaboratori del Gruppo due giorni di congedo retribuito da dedicare al volontariato presso enti e associazioni riconosciute.

Una scelta concreta che si inserisce in un impegno più ampio verso inclusione, solidarietà e responsabilità sociale e che riflette la visione dell’azienda: creare valore non solo attraverso la scienza e la ricerca, ma anche attraverso le persone e i loro gesti quotidiani. Ogni ha la possibilità di scegliere tra diverse opportunità: dalla partecipazione a progetti educativi o culturali, al supporto a chi è in difficoltà, fino a iniziative di tutela ambientale. Un’occasione concreta per sentirsi parte di qualcosa di più grande, mettendo il proprio tempo e le proprie competenze al servizio degli altri.

L’impegno dei dipendenti in prima persona

I dipendenti di IBSA Italy hanno risposto con entusiasmo alle opportunità di volontariato, trasformando il tempo dedicato in azioni concrete che hanno un impatto reale sulla comunità. Insieme, le loro esperienze raccontano un filo comune: inclusione, attenzione alle persone più vulnerabili e legami solidi tra colleghi e comunità.

IBSA Italy e Fondazione Francesca Rava

Nel corso dell’anno, molti collaboratori hanno scelto di mettersi in gioco, dedicando tempo ed energie a diverse iniziative di volontariato. C’è chi ha contribuito alla ristrutturazione di una casa d’accoglienza per mamme e bambini in difficoltà con Fondazione Arché ONLUS, chi ha sostenuto attività inclusive attraverso il teatro con OFFicina delle variAZIONI e chi ha contribuito all’organizzazione di una corsa e camminata ludico-motoria a sostegno di ABIO Crema. Infine, alcuni hanno deciso di sostenere con il proprio tempo uno dei nostri partner storici, la Fondazione Francesca Rava contribuendo all’organizzazione delle attività e dei materiali in vista della campagna “In farmacia per i bambini”. 

Esperienze diverse, ma unite da un unico spirito: la volontà di esserci, di fare la propria parte e di trasformare il tempo donato in valore condiviso. Per IBSA Italy, il volontariato aziendale va oltre i numeri: è un’esperienza fatta di storie che arricchiscono chi dona e chi riceve. Rappresenta un’occasione di team building e di forte crescita personale. Dedicare tempo agli altri significa investire sulle persone, creare legami duraturi e contribuire a costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.